EMANUEL RÖHSS
Boutique litigation
22/03 – 21/06/2015
I lavori di Emanuel Röhss esposti ad Exchiesetta fanno parte di un progetto realizzato nel corso di una residenza presso la galleria T293 a Roma.
Per Polignano l'artista ha scelto di esporre tre sculture e un grande lavoro su tela.
La mostra è caratterizzata dagli stessi temi sui quali è incentrata la sua personale a Roma incentrata su alcuni aspetti che contraddistinguono le residenze private ad est delle colline hollywoodiane, nel Sud della California. L'artista invade gli spazi di Exchiesetta con calchi di cancelli e sculture in gesso e poliuretano, prendendo spunto da recinzioni, talismani e complementi d'arredo.
Emanuel Röhss è un artista multidisciplinare, che producendo opere pittoriche, sculture e installazioni si focalizza sullo spazio nel quale esse sono esposte. La sua pratica artistica interroga ed estrapola il rapporto tra arte e architettura, funzionalità ed estetica.
Spazio ed architettura sono i perni sui quali si basano i lavori di Emanuel Röhss.
Sull’artista:
Emanuel Röhss e nato nel 1985 in Svezia, attualmente vive e lavora tra diverse città europee. Ha studiato alla Scuola di Belle Arti Valand, a Goteborg, alla National College of Art & Design di Dublino e ha completato un Master of Fine Arts presso il Royal College of Art, Londra. Progetti recenti includono una residenza a FAAP, San Paolo, Brasile; Röhss ha anche esposto presso T293, Napoli, Native Project Informant, Londra e POSTCODES a Casa di Povo. Di recente anche esposto a Carl Kostyál, Stockholm / London, South London Gallery e Institute of Contemporary Art, Londra.
Credit photo: Annamaria La Mastra

Boutique litigation, 2015, veduta dell’installazione in Exchiesetta

Boutique litigation, 2015, tela, legno, gesso, poliuretano, dimensioni variabili

Boutique litigation, 2015, dettaglio

Emanuel Röhss

Boutique litigation, 2015, veduta dell’installazione in Exchiesetta

Boutique litigation, 2015, veduta dell’installazione in Exchiesetta
