This is custom heading element
La radice del vento è l’arte
03/07/2021 - 21/08/2022
Nel lavoro di Flatform scene e oggetti sono sottratti al loro ordinario rapporto per essere inseriti in nuove ed inedite congiunzioni. Lo conferma l’installazione site-specific in Exchiesetta, la prima pensata dall’artista in autonomia e non in legame con un lavoro video. L’opera, non accessibile e visibile da un solo punto di vista, coincidente con la porta chiusa, si compone di due parti indipendenti, addirittura antitetiche, eppure legate tra loro da un rapporto di reciproca verifica. La parte antistante, costituita da piante mosse dal vento, è mobile e naturale, quella retrostante, composta da sculture e dipinti realizzati dallo stesso artista, è immobile e artificiale. La prima muovendosi lascia intravedere la seconda, componendo un organismo visivo in cui velare e disvelare, adombrare e scoprire non sono in contrapposizione ma complementari.
“Il pensiero si costruisce non solo quando la cosa in sé si vede ma anche quando è celata” asserisce Flatform. Una macchina ventosa che riflette e contraddice quanto avviene all’esterno. La parte antistante è testimonianza del vento, quella retrostante, lo è dell’arte. Di entrambi, vento e arte, non è possibile percepire l’essenza pura, ma solo gli effetti. Ambedue generano ed è ciò che determinano che noi percepiamo come forma ultima, concreta e tangibile.
Flatform è un artista collettivo con sede a Milano e Berlino. Opere di Flatform sono state presentate in numerosi musei e istituzioni tra cui Centre Pompidou di Parigi, Museo Hirshhorn di Washington DC, Wexner Center for the Arts di Columbus, MAXXI di Roma, EMPAC Experimental Media and Performing Arts Center di Troy NY, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, Argos Centre for Arts di Bruxelles, MSU-Museum of Contemporary Art di Zagabria, Palazzo Grassi di Venezia, Eye Filmmuseum di Amsterdam, Haus der Kulturen der Welt di Berlino, Yerba Buena Center for the Arts di San Francisco. I film di Flatform sono stati presentati in numerosi festival cinematografici tra cui Quinzaine des Realisateurs di Cannes, Mostra del Cinema di Venezia, IFFR di Rotterdam, BFI Film Festival in London, Lo schermo dell’Arte di Firenze, LOOP di Barcellona, Festival du Nouveau Cinema in Montreal, IFF di Melbourne, Cineteca Matadero di Madrid, International Doc Film Festival di Jihlava. Film di Flatform hanno vinto vari festival tra cui Go Shorts di Nijmegen nel 2020 e nel 2016; Nashville Intl Film Festival nel 2016; Jihlava Intl Doc Film Festival nel 2015; Lago Film festival nel 2010; 25FPS di Zagabria nel 2009; Screen Festival di Oslo nel 2008.
