GIAMPIETRO CARLESSO

Eterno presente

01/04 – 25/05/2014

Gianpietro Carlesso è nato a Bolzano, Italia nel 1961 e vive e lavora a Cormons, Italia. Ha studiato presso l'Istituto Statale d'Arte Trentino e l'Accademia di Belle Arti di Urbino. Dopo aver ottenuto una borsa di studio del Wilhelm Lehmbruck Museum di Duisburg, ha lavorato un paio di anni in un capannone trasformato in atelier presso le Acciaierie di Krupp Rheinhausen, esperienza veramente influente nella sua formazione artistica.

Trasparenza ed opacità, forze dinamiche e potenziali energie, compattezza e fragilità, e gli equilibri tra i vari materiali, definiscono la caratteristica fisica del mio lavoro – Giampietro Carlesso, 1988

Al suo ritorno in Italia, ha trascorso due anni d’insegnamento di scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino. È stato durante questo periodo che il suo lavoro si è incentrato in una ricerca specifica per la “decostruzione”. Il medium preferito di Carlesso è il marmo. Negli ultimi anni si è occupato, insieme a vari scienziati, di una serie di studi sul concetto di infinito che ha tentato di mettere in pratica attraverso la sua serie più famosa le “curvature”.

Sull’artista:

Le sue opere sono attualmente presenti in importanti collezioni private internazionali, tra cui il Museo Wilhelm Lehmbruck, il Kunsthalle di Mannheim, la collezione d'arte di Deutsche Bank e il Museo d'Arte Moderna di Bolzano (Italia), così come in diverse importanti collezioni private in Italia e all'estero. Gli fu chiesto di rappresentare il Comune di Milano nel 2008 alla Biennale di Venezia di Architettura con l'opera monumentale "Equilibrio dinamico della città in divenire".

Credit photo: Annamaria La Mastra

Curvatura 26 (Eterno presente), 2014, mazzaro di Gravina di Puglia, cm 100x250x80
Presentazione di Curvatura 26 (Eterno presente), 2014
Curvatura 26 (Eterno presente), 2014, mazzaro di Gravina di Puglia, cm 100x250x80
“Tra pietra e mare” workshop di scultura, 2014
“Tra pietra e mare” workshop di scultura, 2014
Curvatura 26 (Eterno presente), 2014, mazzaro di Gravina di Puglia, cm 100x250x80
Gianpietro Carlesso a lavoro
Blocco di mazzaro di Gravina di Puglia